International Skate Awards (Biglietti Omaggio Studenti)
Nei giorni 13 e 14 gennaio 2018 il Mandela Forum di Firenze tornerà ad ospitare uno degli eventi sportivi più amati dai fiorentini, l’appuntamento con i fuoriclasse di International Skate Awards giunto alla ottava edizione.
- Sabato 13 gennaio alle 21.00 è in programma “TOP CHAMPIONS SKATE AWARDS”: gli artisti saranno impegnati in una straordinaria gara-spettacolo con le prestazioni dei vincitori degli “Awards” per la stagione 2017 (“migliore performance”,” premio giovani talenti”, “premio alla carriera”, etc) mentre le nuove leve del pattinaggio toscano interpreteranno quadri coreografici di supporto allo spettacolo centrale.
- Domenica 14 gennaio, alle ore 16.00, è in programma invece “SOFFIO DI COTONE”, il musical con oltre 40 tra i migliori pattinatori del mondo, con parti cantate e recitate dal vivo, l’inserimento di discipline diverse come la danza aerea e la ginnastica acrobatica, scenografie di grande impatto ed ospiti prestigiosi.
Tavolo tecnico (scuola Don Milani)
Si informano i genitori degli alunni delle classi prime della scuola secondaria Don Milani che è stato organizzato un tavolo tecnico per risolvere singolarmente i problemi relativi allo scaricamento dei libri digitali:
Leggi tutto: Tavolo tecnico (scuola Don Milani)Open Day
Ecco le date degli Open day per i plessi del nostro istituto:
Scuole dell'infanzia | ||
Scuola dell'Infanzia Giuseppe Ernesto Nuccio | 8 gennaio 2018 | 17,00-18,00 |
Scuola dell'infanzia Benedetto da Rovezzano | 10 gennaio 2018 | 17,30-18,30 |
Scuole primarie | ||
Scuola primaria Giuseppe Ernesto Nuccio |
8 gennaio 2018 |
17,30-18,30 |
Scuola primaria Gaetano Pilati | 9 gennaio 2018 | 17,00-18,00 |
Scuola primaria Benedetto da Rovezzano | 10 gennaio 2016 | 17,30-18,30 |
Scuola secondaria | ||
Scuola secondaria Don Milani | 18 dicembre 2017 | 17,00-18,30 |
13 gennaio 2018 |
10,30-12,30 |
I.I.S.S. “Peano” – Orientamento classi terze (Don Milani)
Nell’ambito delle attività di orientamento degli alunni delle classi terze nella scelta della scuola superiore, l' I.I.S.S: Peano (Firenze) propone una lezione di spagnolo da svolgersi presso la scuola Don Milani.
La prof.ssa Baccani svolgerà una lezione dalla durata di circa 30 minuti in tutte le classi terze della scuola secondaria di primo grado Don Milani il giorno martedì 28/11 nella fascia oraria 9.00-11.00.
Liceo Scientifico “A. Gramsci” – Orientamento classi terze (Don Milani)
Nell’ambito delle attività di orientamento degli alunni delle classi terze nella scelta della scuola superiore, il Liceo Gramsci (Firenze) propone una lezione di tipo laboratoriale volta ad un primo approccio con le scienze da svolgersi presso la scuola Don Milani.
La prof.ssa De Luca del Liceo scientifico Gramsci farà un intervento in tutte le classi terze della scuola secondaria di primo grado Don Milani il giorno giovedì 16 novembre dalle 9.00 alle 11.00 un’ora per ciascuna classe.
Orientamento in uscita
Nell’ambito delle attività di orientamento degli alunni delle classi terze nella scelta della scuola superiore, sono state organizzate le seguenti iniziative:
- Le scuole superiori si presentano...: sabato 18 novembre 2017 dalle ore 10.00 alle ore 12.30, la scuola Don Milani è stata aperta per ospitare insegnanti di alcune scuole superiori del territorio fiorentino che hanno presentato l'offerta formativa delle loro scuole a genitori e alunni.
-
Incontro di orientamento: lunedì 20 novembre 17.00-18.30 incontro con uno psicologo del progetto Almamedia per aiutare i genitori degli alunni delle classi terze nella scelta delle scuole superiori.
Leggi tutto: Orientamento in uscita
Attivazione corso musicale "Giocorchestra"
Si informano genitori e alunni che è stato attivato il Corso Musicale "Giocorchestra" in collaborazione con la scuola di musica "il Trillo" lunedì 20 Novembre 2017 presso la scuola Pilati e Nuccio.
Si ricorda inoltre che giovedì 16 novembre inizierà il corso di teatro per la scuola secondaria di primo grado.
Bullo in rete
Nell'ambito del piano di azione per la prevenzione contro bullismo e cyberbullismo per l'a.s. 2017/18 è attivo uno sportello di ascolto gratuito e di una linea telefonica dedicata. Infatti il progetto BULLO IN RETE è una progettualità inserita nell’offerta educativa de “Le Chiavi della Città” che attraverso un’azione formativa/preventiva, si pone l’obiettivo sia di contrastare il fenomeno del Bullismo/Cyberbullismo, sia di contribuire allo “sviluppo della cultura della responsabilitá e della giustizia nel quadro delle azioni di prevenzione e di contrasto del disagio giovanile”. Un “progetto sociale”, quindi, rivolto in particolare ai giovani tecno-agers (nativi digitali) come anche ai loro genitori e docenti.
Leggi tutto: Bullo in rete